-
arancio
-
argenteo
-
beige
-
bianco
-
blu
-
bronzo
-
dorato
-
fucsia
-
giallo
-
grigio
-
marrone
-
multicolore
-
nero
-
oliva
-
petrolio
-
porpora
-
rosa
-
rosa-dorata
-
rosso
-
turchesa
-
verde
- 60
- 96

- [+8]



- 60
- 96
ECO: Bagagli secondo standard ecologici
Sostenibilità, riciclo e rispetto dell'ambiente sono ormai temi imprescindibili nell'industria, perché se non proteggiamo il nostro pianeta, mettiamo a rischio il futuro delle generazioni future. Ne siamo pienamente consapevoli, ed è per questo che abbiamo creato la categoria ECO. ECO rappresenta i bagagli che soddisfano almeno uno dei nostri criteri di sostenibilità. Continua a leggere per saperne di più.
Criteri di sostenibilità chiari per viaggi consapevoli
I bagagli moderni non dovrebbero essere solo funzionali e di alta qualità, ma anche rispettosi della sostenibilità. Per i prodotti elencati nella nostra categoria ECO, puoi essere sicuro che questo sia il caso. Tutti i prodotti in questa categoria devono soddisfare almeno uno standard ecologico definito. I nostri criteri di sostenibilità sono:
- Produzione equa e sociale
- Produzione a ridotto contenuto di sostanze nocive
- Materiali ecologici e rispettosi del clima
- Materiali riciclati
- Lunga durata dei prodotti

Questi standard ecologici valgono per tutti i prodotti nella categoria ECO: dalle borse agli zaini fino ai bagagli da viaggio. Inoltre, i requisiti minimi non significano che i bagagli non possano soddisfare più criteri di sostenibilità. Mentre alcuni prodotti soddisfano un solo standard ecologico, altri ne soddisfano diversi o addirittura tutti. Su bagaglio.it troverai una vasta gamma di prodotti ecologici. Acquista ECO e contribuisci attivamente alla sostenibilità.
Consiglio: Se cerchi prodotti sostenibili di un materiale specifico nella categoria ECO, utilizza la nostra funzione filtro. Puoi cercare, ad esempio, bagagli in cotone, canapa o pelle. Se preferisci un marchio specifico, anche in questo caso è disponibile un filtro.
Produzione equa
La sostenibilità è generalmente associata a riciclo, tutela del clima e rispetto ambientale. Tuttavia, la giustizia nei confronti dei lavoratori è altrettanto importante. Una produzione equa e sociale significa che la sicurezza sul lavoro non viene trascurata. Poiché molte aziende producono fuori dall'Europa, il rispetto degli standard lavorativi è fondamentale. Ancora oggi, la protezione dei lavoratori non è presa abbastanza seriamente da tutte le aziende. Orari di lavoro regolamentati, ambiente sicuro e retribuzione equa sono essenziali per una produzione sostenibile. Fortunatamente, sempre più produttori di bagagli prestano attenzione alla produzione etica. Un indicatore sono le certificazioni come Fairtrade, che garantiscono condizioni di lavoro eque e rappresentano un segno di trasparenza. Un'azienda che non soddisfa questi criteri non può ottenere la certificazione.
Produzione a ridotto contenuto di sostanze nocive
Nell'industria tessile l'uso di sostanze chimiche è diffuso. Non deve essere necessariamente problematico, ma dipende dalle sostanze utilizzate e dalla quantità. In una produzione a ridotto contenuto di sostanze nocive vengono impiegate alternative ecologiche a sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFC) e sostanze simili.
Inoltre, le aziende dimostrano trasparenza comunicando apertamente sui processi produttivi e sui materiali utilizzati. Certificazioni importanti per una produzione a ridotto contenuto di sostanze nocive sono bluesign, GOTS (Global Organic Textile Standard) e MADE IN GREEN. Ciò garantisce una maggiore protezione sia dell'ambiente sia della salute di consumatori e lavoratori.
Materiali ecologici e rispettosi del clima
Non tutti i materiali sono ecologici. Alcuni, come poliuretano e cloruro di polivinile, possono influenzare negativamente interi ecosistemi. I materiali ecologici si caratterizzano per il basso consumo di energia e risorse e per le loro proprietà ambientali. Un buon esempio di materiale ecologico e rispettoso del clima è il cotone biologico. A differenza del cotone convenzionale, il cotone biologico viene coltivato senza prodotti chimici agricoli o sementi geneticamente modificate. Non è meno ecologico della canapa, sempre più popolare. Il vantaggio principale della canapa è che richiede poca acqua e cresce senza fertilizzanti, proteggendo così l'ambiente. Standard importanti per materiali ecologici e rispettosi del clima sono Fairtrade Cotton, Green Button e GOTS.
Materiali riciclati
Il fatto che i materiali siano ecologici non significa automaticamente che siano riciclati. Il riciclo è spesso applicato a materiali non considerati ecologici, tra cui diversi tipi di plastica. Sempre più prodotti sono realizzati con plastica marina, teloni di camion usati, tessuti da vela, bottiglie PET riciclate o reti da pesca dismesse. Il riciclo dà al prodotto una seconda o persino terza vita, alleggerendo l'impatto ambientale. Certificazioni per prodotti riciclati includono GRS (Global Recycled Standard) e Recylex. È importante che i consumatori conoscano l'origine e i processi di riciclo dei prodotti per fare scelte consapevoli, sostenendo materiali ecologici e l'economia circolare.
Lunga durata dei prodotti
La longevità è un criterio importante per i bagagli sostenibili, perché riduce rifiuti e consumi eccessivi. Non significa che il bagaglio debba durare un decennio senza pezzi di ricambio o riparazioni. Una garanzia di alcuni anni è comunque molto positiva. Inoltre, è utile un servizio di riparazione per effettuare manutenzioni senza dover acquistare un nuovo prodotto. Un ulteriore vantaggio sono i pezzi di ricambio: maggiore è la disponibilità, più realistiche sono le riparazioni professionali o fai-da-te, aumentando la sostenibilità del prodotto.
Prodotti vegani di alta qualità
Sostenibile non significa necessariamente vegano. Vegan indica solo che i prodotti non contengono origine animale. Tuttavia, spesso i prodotti vegani rispettano diversi standard ecologici. Nella categoria ECO troverai molti prodotti vegani, incluse numerose borse vegane. I nostri prodotti vegani sono lavorati eticamente e con materiali di alta qualità. Prestiamo attenzione anche a materiali ecologici e a processi produttivi a basso impatto ambientale. I nostri prodotti vegani contribuiscono quindi non solo all'etica animale, ma anche alla sostenibilità generale. Una certificazione per prodotti vegani è, ad esempio, “PETA-Approved Vegan”.
Domande frequenti sulla categoria ECO
Di quali materiali sono fatte le borse vegane?
I tessuti come la pelle sono sempre stati popolari nell'industria tessile, ma sono ovviamente vietati nei prodotti vegani. Tutte le borse vegane su bagaglio.it sono quindi realizzate in ecopelle o altri materiali privi di origine animale. Alcuni materiali popolari sono:
- Canapa e juta
- Cotone biologico
- Ecopelle come PU
- Materiali riciclati come PET
L'ecopelle è molto simile alla pelle vera in aspetto e tatto, sia PU che PVC. Il cotone deve essere biologico e senza derivati animali come la lanolina. Il cotone biologico è traspirante, resistente e rispettoso dell'ambiente. Canapa e juta sono biodegradabili e resistenti, ideali per borse vegane. Per i materiali riciclati dipende: non tutti, ma la maggior parte, sono adatti per borse vegane. Il PET da bottiglie riciclate è una buona scelta, mentre la pelle riciclata no.

Perché acquistare prodotti sostenibili?
I prodotti sostenibili non sono solo una moda, ma una necessità per un futuro più giusto e rispettoso dell'ambiente. Prestando attenzione alla sostenibilità, contribuiamo attivamente a questo futuro. Su ECO troverai un'ampia selezione di bagagli secondo standard ecologici. Le borse vegane sono solo una parte dell'offerta.
Su cosa prestare attenzione quando si acquistano prodotti sostenibili?
Ciò su cui prestare attenzione dipende dalle tue preferenze personali. Esistono diversi standard ecologici e fa differenza se un prodotto è vegano o meno. Oltre a materiali, durata e riparabilità, certificazioni e marchi sono di grande aiuto. Se un bagaglio ha certificazioni come bluesign, Fairtrade o Naturtextil IVN, è un buon indicatore di produzione sostenibile.