-
arancio
-
beige
-
bianco
-
blu
-
fucsia
-
giallo
-
grigio
-
marrone
-
multicolore
-
nero
-
oliva
-
porpora
-
rosa
-
rosso
-
verde
- 60
- 96
- 60
- 96
Guanti: accessori di moda utili per ogni stagione
Quando si pensa ai guanti, la maggior parte delle persone immagina subito guanti invernali caldi da indossare durante la stagione fredda. Tuttavia, il mondo dei guanti da donna e da uomo è molto più variegato. Non sono solo un accessorio pratico, ma anche una dichiarazione di stile per completare un look. Di conseguenza, non esistono solo guanti invernali, ma anche guanti estivi e molte altre tipologie. Se volete sapere di più sulle vostre possibilità di scelta, continuate a leggere.
Guanti di qualità di marchi prestigiosi
Noi di bagaglio.it sappiamo bene quanto sia importante l’alta qualità. Per questo tutti i guanti del nostro assortimento provengono da marchi rinomati, noti per la loro passione per accessori di pregio. Tra questi marchi troviamo:
- Boss
- Joop!
- Kessler
- Roeckl
- Strellson
In particolare Roeckl vi sarà probabilmente familiare, poiché da oltre 180 anni l’azienda è sinonimo di guanti in pelle pregiati. Sebbene oggi vengano proposti anche altri accessori, i guanti di qualità realizzati con materiali naturali e secondo la tradizione artigianale rimangono il segno distintivo del brand. Vi sembra convincente? Allora scegliete ora guanti di alta qualità di Roeckl o di un altro marchio prestigioso. Da noi troverete sicuramente quello che cercate.

Consiglio: I guanti in pelle richiedono una conservazione adeguata. Non dovreste mai lasciarli incustoditi, ma conservarli esclusivamente in luoghi freschi e asciutti. In particolare l’esposizione diretta al sole e ad altre fonti di calore è problematica, poiché può causare deformazioni.
Guanti da donna
Come i guanti da uomo, anche i guanti da donna sono un accessorio di moda funzionale. Si abbinano ai più diversi outfit e sono disponibili in una vasta gamma di colori. Una caratteristica particolare dei guanti da donna sono i dettagli raffinati, spesso integrati in modo discreto nel design complessivo. I guanti da donna hanno inoltre un taglio più sottile rispetto ai guanti da uomo. In generale, la vestibilità è più fine e adattata alle braccia femminili. Oltre alla pelle, sono molto apprezzati anche cashmere, seta e altri filati pregiati per i guanti da donna.
Guanti da uomo
La maggior parte dei guanti da uomo ha un taglio molto più ampio rispetto a quelli da donna, per adattarsi meglio ai polsi. Inoltre, la maggior parte dei modelli è proposta in colori classici come marrone, grigio o nero. Colori sgargianti o decorazioni discrete, tipiche dei guanti da donna, sono molto più rare. Gli guanti da uomo puntano invece su un design semplice. Le differenze tra i vari modelli si trovano spesso nella fodera interna, nei tipi di cuciture o nel sistema di chiusura.
I guanti in pelle come simbolo di qualità
Una parte consistente dei guanti che trovate nel nostro assortimento sonoguanti in pelle. E c’è un valido motivo, perché la pelle è da sempre considerata uno dei materiali più eleganti e duraturi. Per questo viene utilizzata non solo per capi d’abbigliamento di vario genere, ma anche per accessori. I guanti da donna e da uomo in pelle si adattano perfettamente alla mano grazie alla flessibilità del materiale. Inoltre, con una cura adeguata, sono molto resistenti. Senza dimenticare l’aspetto estetico: la pelle, se lavorata con cura, colpisce subito l’occhio.
Una cura attenta aumenta la durata
La durata dei guanti da donna o da uomo non dipende solo dalla loro lavorazione. Anche voi stessi influite su quanto a lungo durerà il vostro paio di guanti. Ciò vale soprattutto per materiali di alta qualità ma che richiedono cura, come la pelle. Per garantire una lunga durata, è consigliabile eseguire una routine di manutenzione ogni una o due settimane. Ciò include sempre una pulizia accurata con soluzioni di sapone delicato. Dopo la pulizia, i guanti vanno lasciati asciugare all’aria. Tuttavia, non devono essere esposti alla luce solare diretta. Nel caso della pelle, è inoltre importante applicare una crema specifica. Essa mantiene il materiale sempre morbido ed elastico.
Domande frequenti sulla categoria guanti
Quali tipi di guanti offriamo?
Su bagaglio.it trovate un’ampia selezione di tipologie di guanti. In questo modo è garantito che possiate sempre trovare un paio secondo le vostre esigenze. Alcune delle tipologie presenti nel nostro shop sono:
- Guanti in pelle
- Guanti sportivi
- Guanti in maglia
- Guanti invernali
- Guanti da guida
- Manopole
Come avrete già intuito, proponiamo soprattutto guanti invernali in pelle. Questo perché la domanda per questi prodotti è particolarmente alta. Molte persone hanno bisogno di un paio di guanti di qualità, che proteggano le mani dal freddo. Se inoltre hanno un bel design, tanto meglio.
Quali materiali vengono utilizzati per i guanti?
La pelle è il materiale più utilizzato nei guanti che offriamo, poiché garantisce un buon comfort, un’elevata durata e un design intramontabile. Tuttavia richiede più cura ed è più costosa rispetto alla maggior parte degli altri materiali. Un altro buon materiale è il cotone. Sebbene sia anch’esso piacevole sulla pelle, è notevolmente più economico della pelle. Tuttavia, è meno resistente. I prodotti più economici sono realizzati in tessuti sintetici come nylon o poliestere. Spesso hanno un design moderno, ma non risultano così eleganti. Per quanto riguarda la durata, di solito sono inferiori rispetto al cotone o alla pelle.
Quali taglie sono disponibili e come misuro la mia mano?
Offriamo diverse misure di guanti e la disponibilità varia da modello a modello. Mentre per i guanti da donna le misure più comuni sono dalla 6,5 alla 8,5, la maggior parte dei guanti da uomo ha taglie dall’8,5 al 10,5. È comune anche la classificazione da XS a XL. Dovreste assolutamente conoscere la taglia di guanti ottimale per la vostra mano prima di acquistare un nuovo paio. Ecco come fare:
- 1. Avvolgete un metro da sarta attorno alle nocche.
- 2. Misurate la circonferenza in centimetri senza includere il pollice.
- 3. Arrotondate il risultato alla mezza o all’intera misura.
- 4. Convertite eventualmente la misura ottenuta.
Dopo aver seguito tutti questi passaggi, non vi resta che scegliere un modello adatto nel nostro shop.