-
argenteo
-
beige
-
blu
-
grigio
-
nero
-
oliva
-
rosso
-
turchesa
-
verde
- 60
- 96

- 60
- 96
Jeep: molto più che semplici veicoli fuoristrada
Jeep è un marchio statunitense che viene associato direttamente a veicoli fuoristrada, grandi e assetati di carburante. Tuttavia, esistono anche modelli compatti per il traffico cittadino e persino prodotti ufficiali che a prima vista non hanno nulla a che fare con il classico carattere off-road. Con il passare degli anni, il produttore di veicoli si è trasformato in un marchio di lifestyle con un assortimento completo. Oltre all'abbigliamento, il brand offre anche bagagli di alta qualità. Come ci si può aspettare, sono perfetti per un uso all'aperto.
Bagagli per esterni e condizioni difficili
Essendo un marchio automobilistico per veicoli fuoristrada, non sorprende che anche i bagagli come le valigie Jeep siano progettati per condizioni impegnative. Sono quindi adatti per persone avventurose con spirito di scoperta. Qui Jeep si distingue chiaramente da altri marchi automobilistici come Porsche Design. Porsche Design è un marchio di Porsche che, a differenza del marchio principale dell'azienda, si concentra non sulle auto, ma su diversi prodotti di lifestyle, tra cui occhiali, abbigliamento, orologi e bagagli. La differenza è che questi bagagli hanno un aspetto più elegante. Il loro focus è quindi meno sull'uso all'aperto e più su un'apparizione elegante nel mondo degli affari o dei viaggi.
Come si addice a un marchio per l'outdoor, Jeep ha in offerta alcuni zaini robusti e resistenti alle intemperie. Lo tipico zaino Jeep è un daypack funzionale e pratico che, nonostante le dimensioni compatte, offre comunque un volume di circa 30-40 litri. I design sono piuttosto buoni, ma non si distinguono per colori sgargianti o dettagli giocosi. Inoltre, si tratta esclusivamente di zaini resistenti alle intemperie realizzati con materiali resistenti. Potete quindi utilizzare uno zaino Jeep con la coscienza pulita per attività all'aperto. Alcuni marchi come Camel Active perseguono un concetto diverso. La maggior parte dei loro zaini sono pensati per l'uso quotidiano. Sono adatti, per esempio, per il tragitto casa-lavoro, per la spesa o per passeggiare in città.
Le valigie, ovviamente, non sono flessibili come gli zaini. Una valigia Jeep non fa eccezione. Difficilmente potreste metterla in spalla e portarla in giro per escursioni in città o nel bosco. Tuttavia, si tratta di un bagaglio da viaggio che può far fronte anche a condizioni difficili. Le ruote di una valigia Jeep sono estremamente scorrevoli, in modo che i terreni accidentati possano essere superati senza grandi sforzi. La distinzione viene fatta normalmente tra due tipi di valigie: piccole valigie Jeep pensate per la cabina – i cosiddetti trolley da cabina – e modelli più grandi che vengono consegnati al check-in prima del viaggio. Questi ultimi hanno un'enorme capacità di circa 100 litri. È più che sufficiente anche per un viaggio più lungo.
Oltre ad auto e bagagli, Jeep ha in assortimento anche altri prodotti. Un ruolo importante è svolto dal settore dell'abbigliamento. Si va da semplici T-shirt a giacche resistenti alle intemperie. Inoltre, c'è una vasta selezione di accessori, tra cui copricapi, maschere e calzini.
Un marchio con un tocco di avventura
Se c'è qualcosa che viene sempre sottolineato in questo marchio, è lo spirito di avventura. Questo vale, oltre che per le auto, in particolare per prodotti come i bagagli Jeep. Ma ciò non significa che non possiate utilizzare il bagaglio anche nella vita di tutti i giorni o per scopi professionali, perché il fatto che i materiali o altre caratteristiche siano orientati a condizioni più difficili non fa perdere al bagaglio la sua idoneità all'uso quotidiano o il suo comfort. Entrambi sono ancora presenti.
Concessione di licenze a marchi rinomati
Sebbene Jeep offra una varietà di prodotti in diversi settori, il marchio non è spesso direttamente coinvolto nella produzione. Concede invece licenze a aziende selezionate che hanno poi il diritto di distribuire prodotti con il nome del marchio. Ciò crea una situazione vantaggiosa per entrambe le parti. Le aziende selezionate possono beneficiare della buona immagine del licenziante. In cambio, devono rispettare le linee guida di design, le specifiche di prezzo e gli standard di qualità stabiliti. Il licenziante, a sua volta, non deve occuparsi personalmente della produzione, della logistica e della distribuzione. Può quindi continuare a concentrarsi sul suo core business. Un marchio molto noto con cui Jeep ha collaborato nel corso degli anni è Delsey Paris. Probabilmente conoscete il marchio per i suoi bagagli di alta qualità dal design elegante.
Impegno per la sostenibilità su più livelli
Poiché la maggior parte dei veicoli Jeep ha un alto consumo di carburante, il marchio viene raramente associato alla sostenibilità. Tuttavia, l'azienda ha adottato nel corso degli anni alcune misure per ridurre l'impatto sull'ambiente. Anche le auto sono molto più efficienti dal punto di vista energetico rispetto a prima. Ci sono sempre più modelli che, considerando le loro dimensioni, consumano relativamente poco carburante. L'impegno per la sostenibilità è invece molto più evidente nei bagagli, nell'abbigliamento e in altri prodotti. Ottimizzando i processi di produzione e utilizzando materiali riciclati, l'azienda riduce significativamente la sua impronta di carbonio. Alla luce di queste misure, è lecito supporre che il marchio investirà maggiormente in pratiche sostenibili nei prossimi anni. Una o due collezioni attente al clima e all'ambiente esistono già.
Collezioni con materiali sostenibili
L'impegno del produttore automobilistico per un futuro sostenibile si manifesta soprattutto nei bagagli. Un buon esempio è la collezione Carpisa. La collezione, che si rivolge agli avventurieri moderni e agli esploratori urbani, unisce sostenibilità e qualità. Mentre il materiale esterno delle valigie è costituito da una miscela di ABS e policarbonato, il materiale interno è stato realizzato con un tessuto R-PET proveniente da bottiglie di plastica riciclate. Le valigie Jeep sono quindi molto più sostenibili di molti prodotti concorrenti sul mercato.