-
argenteo
-
nero
- 60
- 96



- 60
- 96
Bilance per valigie: mai più fastidiose tasse per l'eccesso di bagaglio
Capita sempre che il bagaglio in aeroporto pesi più di quanto consentito dalla compagnia aerea. A volte non è un problema, perché la compagnia aerea si mostra flessibile o il peso aggiuntivo è così esiguo da essere tollerato. In altri casi, sono dovute le tasse per l'eccesso di bagaglio. Le tasse per l'eccesso di bagaglio possono arrivare rapidamente a 50 euro o anche di più. Devono quindi essere assolutamente evitate. Esattamente per questo scopo esistono le bilance per valigie, che consentono una misurazione precisa del peso del bagaglio. Continua a leggere per saperne di più sulle bilance per bagagli.
Acquista su bagaglio.it una bilancia per la tua valigia
Soprattutto se viaggi spesso, hai assolutamente bisogno di una bilancia per valigie, altrimenti prima o poi avrai difficoltà con le compagnie aeree. Da noi su bagaglio.it troverai una vasta selezione di prodotti, tutti durevoli, che consentono una misurazione precisa e sono facili da usare. Anche per quanto riguarda il design ci sono alcune varianti. Tuttavia, non devi aspettarti troppo, poiché i dispositivi sono strumenti funzionali. L'attenzione non è quindi sull'estetica. Suona comunque bene? Allora acquista subito una bilancia per valigie e non preoccuparti mai più delle tasse per l'eccesso di bagaglio per i bagagli da viaggio.
Ecco perché le bilance pesapersone non sono una vera alternativa
Perché non usare semplicemente una bilancia pesapersone per determinare il peso del bagaglio? Questa è una domanda legittima e in fondo è del tutto possibile usarla per misurare il peso della valigia. Tuttavia, questa dovrebbe essere una soluzione di emergenza e non il metodo preferito. Il motivo è che le bilance progettate per le valigie sono più precise e pratiche. Bilanciare valigie da viaggio o bagagli simili su una bilancia pesapersone è inutilmente complicato. Inoltre, le bilance per bagagli possono essere facilmente trasportate se necessario, il che è un grande vantaggio al ritorno.
Consiglio: Non tutte le bilance per valigie sono progettate in modo ergonomico. Alcuni modelli consentono una misurazione molto precisa, ma sono molto scomodi da maneggiare, il che può portare a dolori alle mani o addirittura a lesioni. La maneggevolezza dovrebbe quindi essere sempre un criterio di acquisto.
Domande frequenti sulle bilance per bagagli
Perché si dovrebbe usare una bilancia per bagagli?
Il motivo principale per utilizzare una bilancia per valigie è evitare le tasse per l'eccesso di bagaglio. Questo è comprensibile, poiché l'importo di queste tasse non è proporzionale al peso effettivo in eccesso e a volte anche piccole eccedenze possono costare care. Ma anche indipendentemente da ciò, è bene sapere quanto pesano i propri bagagli. Questo facilita l'imballaggio, poiché puoi distribuire meglio il peso.
Quali tipi di bilance per bagagli esistono?
Non tutti i tipi di bilance per valigie sono uguali, dobbiamo distinguere tra diversi tipi. La distinzione più importante è tra bilance analogiche e digitali. Nelle bilance analogiche, il peso viene visualizzato da una lancetta su una scala. Le bilance digitali mostrano il risultato su un display. Al giorno d'oggi, almeno le bilance per valigie o altri bagagli sono quasi sempre digitali. Inoltre, ci sono alcune sottocategorie che possono essere sia analogiche che digitali, tra cui:
- Bilance a gancio
- Bilance per pacchi
- Bilance a piattaforma
- Bilance tascabili
- Bilance universali
A differenza delle bilance pesapersone, le bilance per pacchi sono adatte per i bagagli. Questo è dovuto alla loro natura, che è progettata per pesare oggetti pesanti e ingombranti. La maggior parte delle bilance per valigie, tuttavia, sono bilance tascabili, poiché queste sono le più pratiche.

Come si sceglie la bilancia per bagagli giusta?
Naturalmente, quando acquisti una bilancia per valigie non devi pensare tanto come quando vuoi comprare una valigia di Delsey Paris o di un marchio simile. Per i bagagli ci sono molti più criteri di acquisto che per gli accessori da viaggio. Tuttavia, ciò non significa che qualsiasi bilancia sia una buona scelta. Nella scelta dovresti prestare attenzione, tra le altre cose, ai seguenti aspetti:
- Facilità d'uso
- Tipo di display
- Garanzia
- Precisione
- Dimensioni
- Capacità massima
- Alimentazione
- Funzioni aggiuntive
A proposito, i tempi di garanzia tipici sono simili a quelli della maggior parte degli altri tipi di bilance. Di solito sono uno o due anni, ma alcuni produttori offrono una garanzia da tre a cinque anni per i modelli particolarmente di alta qualità.