-
arancio
-
argenteo
-
beige
-
bianco
-
blu
-
fucsia
-
giallo
-
grigio
-
multicolore
-
nero
-
petrolio
-
porpora
-
rosa
-
rosa-dorata
-
rosso
-
verde
- 60
- 96

- [+9]

- [+9]

- [+9]


- [+5]

- [+5]

- [+5]

- [+5]

- [+5]

- [+5]









- 60
- 96
Lunchbox: mai più fame a scuola
Hai fame a scuola? Davvero nessun bambino ne ha bisogno, perché mangiare, come bere, è fondamentale per la capacità di concentrazione. Come genitori, dovremmo sempre assicurarci che nostro figlio abbia con sé una lunchbox. Così potrà gustare rapidamente uno spuntino durante le pause piccole o grandi e ricaricare le energie. Ma cosa rende davvero buona una scatola per il pranzo? Questo e molto altro lo scoprirai su bagaglio.it. Continua a leggere.
Ogni lunchbox è diversa
Pochissimi genitori sono consapevoli di quanto possano differire tra loro le scatole per il pranzo. Ci sono infatti differenze notevoli e ciò che è comune per un marchio potrebbe non essere nemmeno preso in considerazione da un altro. Basta dare uno sguardo a marchi famosi come 24Bottles e Step by Step. Mentre 24Bottles punta principalmente su contenitori in acciaio inox di fascia alta, la maggior parte delle box di Step by Step sono economiche e in plastica. Oltre al materiale, ci sono altri criteri da considerare nella scelta. Un buon prodotto deve offrire:
- Dimensioni sufficienti
- Suddivisione intelligente
- Pulizia semplice
- Lavorazione di alta qualità
- Chiusura sicura
Possiamo dire con certezza che ogni scatola per il pranzo è diversa. Quindi non dovete soltanto decidere tra una box in acciaio inox o in plastica. Esistono persino scatole per la merenda che, a rigor di termini, non sono nemmeno scatole.

Consiglio: Indipendentemente dal materiale della scatola, è meglio sciacquarla ogni giorno. Una pulizia profonda con detersivo o in lavastoviglie è invece necessaria meno frequentemente. La frequenza dipende dagli alimenti. Generalmente una o due volte alla settimana è sufficiente.
Scopri le borse porta merenda su bagaglio.it
Ciò che un tempo era quasi impensabile è oggi una tendenza consolidata. Sempre più produttori offrono come alternativa alle classiche box le cosiddette borse porta merenda. Esteticamente queste borse si distinguono a malapena dalle borse comuni. Alcune di esse assomigliano addirittura molto a una borsa da donna. La differenza sta all’interno: le borse, di dimensioni piuttosto contenute, hanno uno scomparto principale isolato che protegge la merenda dall’umidità e dalle alte temperature. Vengono utilizzate principalmente da adulti, ma sono adatte anche ai bambini che non amano motivi troppo appariscenti.
Le scatole per il pranzo non sono solo per il pane
La parola "spuntino" si è affermata nel linguaggio comune. Questo però non significa che le scatole per il pranzo siano adatte solo al pane. In linea di principio, potete mettere dentro tutti i tipi di alimenti. Non ci sono limiti nella scelta, indipendentemente dal materiale scelto. L’importante è inserire una varietà di cibi per offrire un po’ di varietà. Inoltre, bisogna fare attenzione a snack salutari, porzioni adatte ai bambini e alimenti con lunga conservazione. Lunga conservazione in questo caso significa che devono rimanere freschi almeno fino alla pausa pranzo.
Pulizia semplice in lavastoviglie
Uno dei vantaggi decisivi delle scatole per la merenda è la facilità di manutenzione. Praticamente tutti i contenitori sono fatti di materiali robusti e adatti alla lavastoviglie. Questo significa che potete fare una pulizia profonda in qualsiasi momento in lavastoviglie. Per quanto riguarda la durata, non ci sono dubbi. Le box di alta qualità durano spesso diversi anni. Anche dopo la scuola elementare sono spesso ancora in buono stato.
Domande frequenti sulle lunchbox
Quali lunchbox sono più adatte ai bambini?
La maggior parte dei bambini desidera una lunchbox con un design che rispecchi i propri interessi. Questo desiderio può essere facilmente soddisfatto dai genitori, poiché molti prodotti sono offerti da produttori specializzati in materiale per asili e scuole. I motivi variano da unicorni a dinosauri fino agli elicotteri. Per quanto riguarda le dimensioni, dipende. Solitamente si tratta di circa 18-25 centimetri. In questo modo offrono spazio sufficiente per la merenda e possono essere facilmente riposte quando necessario. Un altro aspetto importante è la maneggevolezza. Anche qui dipende dalle preferenze del bambino. La maggior parte preferisce le classiche scatole per la merenda, ma anche le borse stanno diventando sempre più popolari.
Quali lunchbox mantengono il cibo fresco più a lungo?
La freschezza è ovviamente un aspetto essenziale nella scelta di una scatola per la merenda. Per questo motivo molti genitori optano per una lunchbox termica. Si tratta principalmente di due caratteristiche: la box dovrebbe avere chiusure ermetiche e mantenere bene la temperatura, inoltre è meglio se offre più scomparti. In linea di principio uno scomparto principale è già sufficiente. Tuttavia, qui non è possibile separare chiaramente i vari alimenti. Questo, che non è necessariamente un problema, può influire sulla freschezza di alcuni alimenti. La frutta tagliata, ad esempio, si rovina più rapidamente se non conservata separatamente dagli alimenti umidi. Con una scatola per la merenda con più scomparti questo problema non si presenta. Potete semplicemente conservare tutti gli alimenti separatamente. Questo vi dà la massima flessibilità nella composizione del menù.
Quali marchi offrono le migliori lunchbox?
Qual è il marchio migliore dipende molto da cosa cercate. Se desiderate una lunchbox semplice e conveniente con un buon rapporto qualità-prezzo, Step by Step è una buona scelta. Se invece puntate alla massima qualità e siete disposti a spendere un po' di più, con 24Bottles non sbagliate. Le loro box in acciaio inox di alta qualità non solo hanno diversi scomparti, ma possono anche essere usate nel microonde. Preferite una borsa per la merenda? Allora i modelli di Dakine e Kipling sono i migliori. Qualunque cosa cerchiate: se volete qualità a prezzi equi, acquistate su bagaglio.it.