-
arancio
-
argenteo
-
beige
-
bianco
-
blu
-
fucsia
-
giallo
-
grigio
-
marrone
-
multicolore
-
nero
-
oliva
-
petrolio
-
porpora
-
rosso
-
turchesa
-
verde
- 60
- 96







- [+7]
- 60
- 96
Per ogni avventura all'aperto: zaini da escursionismo di diverse dimensioni
Gli zaini da escursionismo offrono spazio organizzato per attrezzatura, cibo e accessori essenziali grazie a numerosi scomparti principali e secondari. Sistemi di trasporto ergonomici con cintura in vita assicurano che il carico sia distribuito uniformemente sul corpo. Su bagaglio.it troverai modelli di zaini affidabili per ogni esigenza:
- Zaino da escursionismo per gite giornaliere: zaini con capacità da 20 a 40 litri, compatti, leggeri e dotati di tasche esterne pratiche per bottiglie d'acqua e snack.
- Zaini da escursionismo per escursioni di più giorni: zaini più grandi con capacità da 40 a 80 litri e sistemi di trasporto performanti, progettati per escursioni di più giorni, trekking in rifugi o tour sciistici alpini.
- Zaino da escursionismo uomo: zaini da trekking e hiking per uomo, sportivi e funzionali. Il sistema di trasporto è adattato all’anatomia maschile.
- Zaini da escursionismo donna: questi zaini hanno uno schienale più corto e cinghie per spalle e vita adattate alla forma del corpo femminile.
- Zaini unisex: la lunghezza dello schienale è regolabile individualmente – adatta a statura e altezza!
Materiali esterni impermeabili e resistenti, peso ridotto e supporti per bastoncini da trekking e attrezzatura da arrampicata assicurano il massimo comfort durante il cammino. Usa la pratica funzione di filtro su bagaglio.it per trovare facilmente lo zaino da escursionismo con le caratteristiche desiderate!
Consiglio: uno zaino ben caricato è più comodo da trasportare. Riponi l’attrezzatura più pesante nella parte alta dello schienale, così il baricentro rimane vicino alla schiena. Per vestiti e sacco a pelo è ideale il vano inferiore. Gli oggetti da avere a portata di mano vanno riposti sopra e nelle tasche laterali.
Zaino da escursionismo o trekking – qual è la differenza?
Gli zaini da escursionismo sono più piccoli, progettati per escursioni brevi. I trekking zaini hanno la capacità per escursioni di più giorni. Valuta in anticipo quale attrezzatura ti serve. Su bagaglio.it trovi zaini per escursioni, arrampicate e tour sciistici alpini. Scomparti principali e secondari, portabottiglie, supporti per attrezzatura e scomparti superiori fanno parte delle caratteristiche base. Gli zaini da escursionismo e trekking sono realizzati con materiali esterni idrorepellenti e trattati. Coprizaini impermeabili offrono una protezione aggiuntiva in caso di maltempo.
Compatti e pratici: zaini da escursionismo per gite giornaliere
Per escursioni di un giorno consigliamo hiking backpacks leggeri con capacità da 18 a 40 litri. Il design pratico è ridotto all’essenziale. Per ottime prestazioni su brevi percorsi montani, il sistema di trasporto ergonomico e traspirante è fondamentale. Chi pianifica un’arrampicata sceglie un modello con cintura in vita removibile. Per un picnic all’aperto, uno zaino leggero da 35 litri è una scelta eccellente. Scopri anche su bagaglio.it lunch box, borracce e altri accessori per un picnic confortevole!
Resistenti e capienti: zaini per escursioni di più giorni
Escursioni di più giorni e trekking richiedono più attrezzatura. Gli zaini da escursionismo da 40 a 80 litri offrono spazio sufficiente per tenda, sacco a pelo, utensili da cucina, cibo e bagagli. Il modello ideale ha una vestibilità regolabile facilmente e offre grande libertà di movimento. L’accesso frontale è molto pratico per zaini grandi. Cinghie imbottite per spalle, schiena e petto garantiscono stabilità e ottimizzano il comfort.

Consigli per l’acquisto
Un sistema di trasporto ergonomico aiuta a utilizzare efficacemente le energie durante l’escursione. Per gite di un giorno, una capacità di 20-40 litri è sufficiente; 40-50 litri sono ideali per weekend. Per escursioni di più giorni, considera 50-80 litri. Misura la lunghezza della schiena dal collo alla vita per scegliere il modello giusto. Gli zaini con lunghezza dello schienale regolabile sono versatili. Buoni zaini da escursionismo hanno cinghie regolabili e imbottite per le spalle e cinghie stabili per la vita per alleggerire la schiena e le spalle.
Zaini da escursionismo per donne e uomini
Gli zaini da uomo hanno spallacci più larghi e una forma più marcata. Gli zaini unisex possono essere adattati con lunghezza dello schienale regolabile. Gli zaini da donna hanno una vestibilità più stretta, schienale corto, spallacci a S e cinture in vita adattate all’anatomia femminile.
Schienale a rete o a contatto?
I sistemi con schienale a rete sono in mesh e permettono ottima circolazione dell’aria. Lo zaino non poggia direttamente sulla schiena, molto piacevole nei giorni caldi. Il materiale flessibile si adatta alla forma del corpo. Gli zaini progettati per carichi pesanti hanno uno schienale a contatto robusto. Distribuisce il peso uniformemente e offre maggiore stabilità.
Acquista zaini da escursionismo di qualità su bagaglio.it
Con lo zaino giusto, ogni escursione diventa un piacere! Sistemi di trasporto comodi, suddivisione interna intelligente e caratteristiche pratiche possono essere scelte in base all’avventura all’aperto prevista tra un’ampia gamma di prodotti. Scopri ora su bagaglio.it zaini da principiante e professionali di Salewa, Gregory, Deuter, Mammut, Thule, The North Face, Vaude, Jack Wolfskin e molti altri marchi. La maggior parte dei produttori utilizza materiali riciclati e sostenibili e trattamenti impermeabili senza PFC.
Domande frequenti sugli zaini da escursionismo
Quale dimensione dovrebbe avere uno zaino da escursionismo?
Gli zaini con capacità di 20-40 litri sono ideali per escursioni giornaliere, 40-60 litri per weekend e 60-80 litri per escursioni di più giorni. Considera la lunghezza della tua schiena per una vestibilità ottimale.
Quanto è importante l’ergonomia in uno zaino da escursionismo?
Gli zaini da escursionismo hanno un design funzionale che distribuisce il peso uniformemente sul corpo. Spallacci imbottiti, cinture in vita comode e schienale ergonomico e traspirante riducono l’affaticamento durante escursioni brevi e lunghe.
Quali sono gli errori più comuni nell’acquisto di uno zaino da escursionismo?
L’errore più comune è acquistare uno zaino che non corrisponde alla propria altezza. Il peso non si distribuisce correttamente. Controlla che gli zaini grandi abbiano cinture in vita. Caratteristiche come supporti per bastoncini e attrezzatura da arrampicata sono molto utili. Assicurati che funzionalità e dotazioni siano adatte all’uso previsto.